BIOLOGICO DAL PRIMO GIORNO

Per Rigoni di Asiago la produzione biologica è stata da sempre una vocazione. Obbiettivo dell’azienda è quello di preservare e mantenere inalterati i sapori di una volta, rispettare l’ambiente e mantenere un forte legame con il proprio territorio e le tradizioni.

Tutta la frutta e le materie prime impiegate nelle preparazioni sono esclusivamente provenienti da agricoltura biologica. Uno standard elevatissimo, garantito da severi controlli e certificazioni. Gli imballi dei prodotti sono completamente riciclabili, studiati per garantire il totale recupero di ogni loro componente.

Inoltre l’azienda sostiene e partecipa attivamente a svariate iniziative sportive e culturali del proprio territorio e non solo.

SOSTENIAMO UNA NUOVA FORMA DI SVILUPPO

Scegliere la strada del biologico significa intraprendere un cammino di sviluppo sostenibile, con il preciso obiettivo di ridurre l’impatto della produzione sull’ambiente, limitando fortemente il consumo di combustibile fossile e evitando l’uso intensivo dei terreni e dell’acqua.

Gli investimenti fatti in questa direzione testimoniano l’impegno di Rigoni di Asiago: gli stabilimenti produttivi dispongono di un impianto di cogenerazione, in grado di generare contemporaneamente energia termica ed energia elettrica, riducendo il consumo di combustibile del 50%.

L’intera produzione opera con un basso consumo energetico – tutta l’energia utilizzata è da fonti rinnovabili (eolica) – e l’acqua utilizzata viene rimessa in circolo solo dopo essere stata trattata e depurata. Nello stabilimento di Albaredo d’Adige è stato installato un impianto fotovoltaico. Inoltre è stato svolto lo studio di Carbon Footprint, indicatore che ha misurato l’impronta di carbonio dell’intero ciclo di vita di 3 prodotti rappresentativi per l’azienda, andando ad analizzare l’approvvigionamento delle risorse, la lavorazione e la distribuzione, la fase d’uso e il fine vita di ognuno di essi.

LE PERSONE SONO LA NOSTRA MATERIA PRIMA

Rigoni di Asiago garantisce un approccio al lavoro etico e rifiuta qualsiasi forma di discriminazione; il rispetto e la valorizzazione di ogni singolo lavoratore sono qualcosa in cui l’azienda crede profondamente.

Al personale vengono proposti corsi di formazione interni e il dialogo con i vertici è costante.

Anche in termini di sicurezza e salute, è garantita la massima attenzione e tutte le adeguate attrezzature sul posto di lavoro.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.