ITA
Che cosa stai cercando?
Lavate la buccia della zucca e tagliatela a fettine.
Tostate i pinoli in una padella ben calda.
Disponete la zucca in una teglia da forno e cospargetela con le erbe provenzali, i pinoli e ungete con un po’ d’olio.
Scaldate la quantità di miele in un padellino e non appena diventa liquido versatelo a filo sulla zucca, condite con sale e un pizzico di pepe.
Infornate per circa un’ora e mezza a 150° in forno ventilato gia’ caldo. Controllate con uno stecchino che la polpa sia morbida, altrimenti fate cuocere ancora qualche minuto.
Servite tiepida.
Fumetti, anime e fotografia. Amo anche tante altre cose ma è impossibile elencarle tutte!!
Ho aperto questo blog con l’intenzione di condividere parte delle mie attività quotidiane in termini di fotografia, cucina, cucito e maglia anche se la parte culinaria ha decisamente preso il sopravvento. Questo accade sicuramente perché l’impegnarsi nello spadellare è la mia fuga e la mia cura per lo stress accumulato; tra il forno e i fornelli dimentico i problemi, mi concentro sulla riuscita ed entro in uno stato di grazia che mi ricarica completamente di energia e positività.
Ho deciso di imparare a cucire e a fare la maglia per un motivo pratico, trovo che la moda che viene proposta oggi non incontri il mio gusto. Non mi vesto completamente di mie creazioni anche se mi piacerebbe ma indossare i miei vestiti mi regala un’emozione e un filo di orgoglio..
Tra le mie passioni più significative c’è un forte amore per la cultura giapponese, che ovviamente si riflette su buona parte dei contenuti del blog. Ho imparato a cucinare i piatti del sol levante provando e riprovando, studiando e confrontando i risultati sul campo con cura e dedizione. Il risultato lo lascio valutare a voi, provate le mie ricette pubblicate ?
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.