Wool Roll Bread

da Sabrina Pignataro, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    20 min. (cottura)
  • Dosi
    6 persone

INGREDIENTI

Per l’impasto
  • 300 gr di farina Manitoba
  • 100 ml di panna vegetale da montare
  • 80 ml di latte vegetale non zuccherato
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 8 gr di lievito di birra fresco
  • 5 gr di sale fino
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di Mielbio Arancio Rigoni di Asiago
  • la scorza grattugiata di agrumi bio
  • vaniglia qb
per farcire
  • Fiordifrutta lamponi Rigoni di Asiago q.b.
  • More fresche

PREPARAZIONE

Preparare gli aromi prima di iniziare la brioche
Prima di iniziare l’impasto della brioche, versate in una ciotola la panna vegetale liquida per dolci, aggiungete la vaniglia e la buccia grattugiata degli agrumi.
Coprite con pellicola alimentare e lasciar riposare fino al momento dell’utilizzo.
Preparare la brioche
Scaldate il latte vegetale e lasciatelo intiepidire, quindi trasferitelo in un bricco e sciogliervi il lievito di birra insieme al miele. Lasciate riposare fino al momento dell’utilizzo.
Nella ciotola della planetaria setacciate la farina ed unite lo zucchero e la presa di sale.
Mescolate con un cucchiaio così da far amalgamare le polveri tra loro.
Aggiungete alle polveri la miscela di panna e aromi ed unire l’uovo ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti.
Versate il latte con il lievito sciolto agli altri ingredienti e continuate a lavorarlo fino a quando l’impasto non sarà ben liscio e incordato.
Trasferite l’impasto in una ciotola e lasciate lievitare in luogo caldo fino al suo raddoppio. Ci vorranno circa 2 ore.
Formare l’effetto gomitolo
Una volta raddoppiato il suo volume, trasferite l’impasto sul piano lavoro, sgonfiatelo delicatamente con i polpastrelli, quindi dividete in 5 parti uguali.
Chiudete ogni pezzo ritagliato portando verso il centro le estremità, formando quindi delle palline.
Pirlate ogni pallina facendola roteare sul piano lavoro. Lasciate riposare per 10 minuti.
Stendete una pallina alla volta dando una forma ovale. Incidete la metà superiore dell’ovale con un tarocco formando sottili frange.
Nella parte inferiore dell’ovale (quella senza le frange), distribuite della Fiordifrutta lamponi (1 cucchiaino circa) e una mora.
Chiudete i bordi laterali inferiori dell’ovale (per trattenere al loro interno la confettura ed il frutto) sigillandoli con le dita.
Una volta sigillati, arrotolate l’ovale fino ad arrivare all’estremità superiore con le frange.
Stendete ad ovale, ritagliate le frange, farcite e richiudete allo stesso modo tutte le palline.
Si otterranno quindi 5 rotolini.
Disponete i cinque rotoli nella teglia, uno accanto all’altro, a formare una fila lungo la parete della teglia.
Coprire con pellicola alimentare e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora), sempre in luogo caldo e al riparo da correnti d’aria.
Una volta raddoppiato di volume, riprendete la teglia e spennellare la brioche con il latte vegetale.
Cuocete in forno statico già caldo, a 170°C per 20 minuti circa.

Sabrina Pignataro
Ricetta a cura di

Sabrina Pignataro

Delizie & Confidenze non è solo un blog, ma la mia “casa virtuale” dove raccontare e raccontarmi attraverso la grande arte culinaria, con piatti sani e colorati, e ricette per tutte le cucine.
Pasticciare ai fornelli per innovare piatti tradizionali, sperimentare e trovare nuove combinazioni di sapori, è ciò che amo fare da sempre, è ciò che mi fa star bene. Credo che ancor prima di imparare a scrivere il mio nome, ho imparato a usare una frusta a mano! La mia maestra più importante è stata la mia mamma: da lei ho ereditato le ricette tradizionali della mia famiglia, che vanno dai sapori della cucina ciociara a quelli della cucina lucana.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.