TORTINO CUORE FONDENTE DI NOCCIOLATA

da Anna Attanasio, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    5 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    5 - 6 Tortini

INGREDIENTI

  • 3 uova medie
  • 80 g di zucchero semolato
  • 200 g di Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago (o Nocciolata classica)
  • 40 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca o vanillina)
  • 1 pizzico di sale fino

PREPARAZIONE

Con il bimby

Nel boccale le uova, la farina, il cacao,lo zuccchero, la nocciolata, la vaniglia e il pizzico di sale, azionate 30 secondi velocità 4. Suddividete il composto in 5 stampini imburrati e infarinati.

Metodo tradizionale
Rompete le uova in una capiente ciotola, unite lo zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale, mescolate a mano o con uno sbattitore fino a quando il composto diventi chiaro, gonfio e spumoso. Unite la nocciolata e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando la nocciolata è incorporata unite il cacao e la farina setacciati insieme. Mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Suddividete il composto in 5-6 stampini imburrati e infarinati ( gli stampini vanno bene di qualsiasi tipo, ma quelli di alluminio usa e getta sono i più comodi).Potete preparare questi tortini in anticipo e tenerli sempre pronti nel freezer. Cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti, non cuoceteli di più altrimenti non avrete un cuore fondente. Lasciate raffreddare per qualche minuto, poi sformate direttamente su un piattino, decorate a piacere con nocciolata. Aggiungete a seconda dei gusti anche granella di nocciole. Servite il tortino cuore fondente di nocciolata con un ciuffetto di panna o una pallina di gelato.

Anna Attanasio
Ricetta a cura di

Anna Attanasio

Anna Creazioni in cucina nasce per condividere con altre persone  la mia passione per la cucina, per chi ha voglia di provare e sperimentare nuovi piatti, ma anche per chi con la cucina non ha buon rapporto o si approccia ai fornelli per la prima volta. Tutte le ricette presenti nel blog sono corredate di foto passo passo e spaziano dal dolce al salato, trovate ricette regionali, ricette di famiglia, ricette di grandi maestri, ricette di qualche collega blogger, ma anche ricette dettate dalla mia fantasia.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.