Torta cheesecake Nocciolata

da Carmelita Tornello, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    15-30 min. (preparazione)
    50 min. (cottura)
  • Dosi
    4-6

INGREDIENTI

  • 1 stampo con fondo removibile da 22 cm di diametro
  • 500 g di ricotta ben asciutta
  • 500 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 4 uova
  • 250 g di zucchero
  • 90 g di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di Nocciolata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Nocciolata per la decorazione q.b.
Frosting
  • 4-5 cucchiai di Nocciolata
  • 300 g di mascarpone ben freddo
  • 300 ml di panna per dolci
  • 1 cucchiaio di cacao amaro (facoltativo)

PREPARAZIONE

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero.
Unite la ricotta, il formaggio spalmabile e continuate a mescolare bene con una frusta a mano per evitare che si formino grumi. Aggiungete la Nocciolata.
A questo punto unite la farina setacciata con il cacao e il lievito, lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Foderate lo stampo con carta forno, versate l’impasto e infornate.
Infornate in forno caldo, statico a 175° per 50 minuti circa.
I tempi di cottura possono variare in base al proprio forno.
Se dopo 40 minuti la torta tende a scurirsi troppo copritela con un foglio di carta alluminio e continuate la cottura.

Preparate il frosting:
Montate la panna e tenetela da parte.
A parte lavorate il mascarpone con la Nocciolata e il cacao setacciato, poi unite poco alla volta la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto. Riponete il frosting in frigorifero fino al momento di utilizzo.
Lasciate raffreddare la torta dentro lo stampo poi sformatela su un piatto da portata, quindi distribuite in superficie uno strato sottile di Nocciolata. Infine trasferite il frosting in un sac à poche e decorate la torta. Si conserva in frigorifero per 3 giorni.

Carmelita Tornello
Ricetta a cura di

Carmelita Tornello

Un Pizzico Di Pepe Rosa ​sono io, è la mia cucina, il mio luogo magico ricco di profumi speziati, di passione, amore e creatività. Cucino piatti dei miei ricordi d’infanzia e non solo. Eterna sognatrice, voglio credere che i sogni si avverino…… sempre!

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.