Tartellette di frolla al cocco con crema ai mirtilli

da Simona Milani, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    6/8 persone

INGREDIENTI

Per la frolla al cocco
  • 150 g farina 00
  • 100 g burro
  • 70 g farina di cocco
  • 65 g zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaino succo di limone
Per il ripieno e la finitura
  • 150 g ricotta
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 3 cucchiai farina di cocco
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia naturale
  • Fiordifrutta Mirtilli neri di bosco
  • q.b mirtilli freschi già puliti
  • q.b scaglie di cocco
  • q.b foglioline di menta fresca

PREPARAZIONE

Preparare la frolla mettendo nel robot da cucina l’uovo con il succo di limone, il pizzico di sale e lo zucchero.

Azionare montando per un minuto, poi unire il burro a pezzetti e le farine poco alla volta, ottenendo un impasto morbido e sbricioloso, azionando il robot a scatti per non surriscaldare troppo il tutto.

Versare il composto ottenuto su un piano di lavoro infarinato, amalgamare e formare una palla, che andrà poi avvolta in pellicola alimentare e messa in frigorifero per circa un’ora a rassodare.

Nel frattempo setacciare la ricotta, passandola in un colino a maglie fitte in modo da renderla cremosa.

Mettere la crema di ricotta ottenuta in una ciotola insieme all’estratto di vaniglia, la farina di cocco e lo zucchero a velo, amalgamando ben bene con una piccola frusta a mano…si dovrà ottenere un composto soffice e morbido.

Lasciare in frigo in attesa di utilizzare per guarnire il tutto.

Una volta trascorso il tempo di riposo per la frolla, riprenderla e stenderla col mattarello in uno spessore di circa mezzo cm.

Con uno stampino a forma di fiore, ritagliare 12 tartellette e con esse rivestire le cavità di uno stampo da 12 muffins, bucherellando il forno di ciascuna con i rebbi di una forchetta.

Mettere in frigo lo stampo rivestito e, nel frattempo, accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica.

N.b: se dovesse avanzare della frolla, è possibile creare con un piccolo stampino ad espulsione delle foglioline da utilizzare poi per la decorazione finale della tartelletta; non è importante, se volete fatelo, altrimenti no.

Una volta che il forno è in temperatura, infornare lo stampo con le tartellette a forma di fiore, ed eventuali foglioline ottenute dagli scarti su una teglia.

Io le tartellette le ho cotte in bianco senza inserire dei pesini o dei fagioli; mi si sono cotte perfettamente lo stesso senza deformarsi.

Cuocerle per circa una quindicina di minuti, devono dorarsi ma non troppo; controllate il forno, ogni modello ha una resa differente.

Una volta cotte, sfornarle e far raffreddare su una gratella; lasciarle un attimo da parte per poi decorarle una volta completamente fredde.

Prendere una sac a poche ben capiente con la bocchetta a stella; riempirla formando una striscia di crema di ricotta che parta dalla bocchetta e arrivi a metà sac à poche.

Formare alla stessa maniera una striscia molto più sottile di Fiordifrutta mirtilli neri e un’altra più consistente di altra crema; chiudere la sac à poche e metterla in frigorifero per alcuni minuti, prima di usarla per riempire i gusci di frolla delle tartellette.

Vedrete che il composto uscirà a strisce, variegato: l’effetto sarà molto piacevole e bello!

Una volta riempite tutte le tartellette, decorarle con qualche mirtillo, qualche scaglia di cocco, una fogliolina di menta fresca e, se avete cotto anche le foglioline di frolla, andranno posizionate a piacere, in maniera semplice e graziosa nell’insieme.

Servirle subito.

Simona Milani
Ricetta a cura di

Simona Milani

Mi chiamo Simona, Simo per gli amici; semplice, aperta, sensibile ed emotiva, ecco come mi definisco!
Sono lombarda di nascita ma vivo fra la Lombardia e la Liguria, terra che ho imparato ad amare e che porto nel cuore; sono moglie e mamma, ed amo pasticciare sia in cucina che in altre attività manuali.
Adoro il ricamo, il lavoro a maglia, il mare, i fiori colorati e il camminare nella natura…adoro leggere e in particolar modo cucinare!
La mia cucina è semplice come me: le mie ricette sono quelle di una mamma che, in maniera semplice e tradizionale cerca sempre di trovare nuovi piatti e di variare il menù della propria famiglia, in modo da non annoiarli mai, con ingredienti poco elaborati e genuini.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.