Ravioli radicchio, speck e Mielbio

da Mirella Codeghini, Mielbio, Salato
  • Livello
    Medio
  • Durata
    50 min. (preparazione)
    5-6 min. (cottura)
  • Dosi
    8-10

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di semola
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di acqua tiepida
  • sale fino q.b
  • 1 radicchio
  • 170 g di crescenza
  • Mezza cipolla
  • 1 h di speck
  • Olio EVO q.b.
  • 1 cipolla rossa
  • 5-6 pomodori
  • 40 g di burro
  • Mielbio Rododendro q.b.

PREPARAZIONE

Iniziate preparando la pasta: unite le due farine e mescolatele. Aggiungete l’olio e l’acqua. Sbattete leggermente le uova e unitele al composto. Mescolate e lavorate l’impasto con le mani (o con l’aiuto di una planetaria) fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, trasferirla in un piatto infarinato e copritela con pellicola. Lasciate riposare la pasta a temperatura ambiente per 30 minuti.

Tagliate finemente il radicchio, eliminando la parte più dura. Lavatelo in acqua fredda e lasciatelo poi scolare per fargli perdere tutta l’acqua. Tagliate sottilmente la cipolla e fatela dorare leggermente in 4/5 cucchiai d’olio. Aggiungete il radicchio e salate. Coprite e portate a cottura. Trasferite il radicchio in uno scolapasta per fargli perdere tutta l’acqua e poi tritatelo grossolanamente.

Tagliate sottilmente lo speck e aggiungetelo al radicchio, poi unite la crescenza e amalgamate il tutto creando un impasto omogeneo.

Cospargete leggermente la pasta con farina di semola e con un po’ di prezzemolo, poi stendetela sottilmente con un matterello o con una macchina per la pasta. Formate delle sfoglie sottili  Con un coppa-pasta rotondo tagliatela e disponete nel centro un po’ di ripieno. Chiudete il raviolo sigillando bene le due parti. Procedete nello stesso modo fino a terminare la pasta. Riponete i ravioli su vassoi infarinati e fateli asciugare.

Per condire: fate sciogliere leggermente il burro, unite le cipolle tagliate sottilmente e fatele ammorbidire. Unite i pomodori tagliati a dadini, salate e aggiungete Mielbio. Fate cuocere ancora qualche minuto fino a che non otterrete una consistenza cremosa. Cuocete i ravioli in acqua bollente salata, scolateli quando pronti e conditeli con il sugo.

Mirella Codeghini
Ricetta a cura di

Mirella Codeghini

Sono Mirella Codeghini, con una lunga esperienza in comunicazione nel mondo del lusso; responsabile pubbliche relazioni, ufficio stampa ed eventi nel campo degli orologi di alta gamma. Oggi giornalista freelance e blogger di Cucina & Svago.
I miei contatti con Uffici Stampa e Agenzie di Pubbliche relazioni mi hanno portata ad ampliare le mie conoscenze mettendomi in relazione con numerose aziende italiane e straniere di rilevante importanza, alle quali dedico ampio spazio nelle diverse sezioni del blog.
Gli articoli che pubblico sono scritti da me, mentre le foto pubblicate sono parte di repertorio e parte di mia realizzazione.
Curiosa e creativa, ho da sempre una grande passione per tutto ciò che riguarda la cucina e ciò che le gira intorno.
Cucina & Svago nasce da qui.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.