MINI KRAPFEN FIORDIFRUTTA MELAGRANA, ALOE E IBISCO

da Sabrina Pignataro, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    10 min. (cottura)
  • Dosi
    20 circa

INGREDIENTI

  • 250 gr di farina Manitoba
  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di latte vegetale senza zucchero aggiunto
  • 80 gr di olio di semi di girasole
  • 70 gr di fecola di patate
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 13 gr di lievito di birra fresco
  • 2 uova intere
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1/2 limone bio (la scorza grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • Fiordifrutta Melograna, Aloe e Ibisco Rigoni di Asiago q.b.

PREPARAZIONE

In un bricco scaldate leggermente il latte vegetale, quindi sbriciolatevi il lievito di birra, aggiungete un cucchiaino di zucchero e sciogliete completamente.
Lasciatelo attivare per 5 minuti. Nel frattempo, setacciare le farine e trasferitele in una ciotola. Unite alle farine la buccia grattugiata del mezzo limone e l’estratto di vaniglia, ed il lievito sciolto ormai attivato.
Iniziate a mescolare mentre si versa a filo l’olio, lo zucchero ed un uovo alla volta. Quando l’impasto inizia a compattarsi, aggiungete il pizzico di sale e lavorate ancora energicamente, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Formate una palla con il composto ottenuto, trasferitela in una ciotola leggermente oliata ed incidete una croce in superficie, lasciate lievitare 4 ore, fino al raddoppio del volume.

Successivamente sgonfiate con le dita e stendete con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Coppate con un coppapasta tondo dallo spessore di circa 5 cm (così da ottenere circa 20 mini krapfen), disponeteli su un vassoio leggermente infarinato o, ancor meglio, adagiate ogni disco su un rettangolo di carta forno. Coprite con un panno umido e lasciar riposare per circa 20 minuti.
In una padella antiaderente portate a temperatura tra i 165° e i 185° abbondante olio di arachidi.
Immergete nell’olio ogni mini krapfen con tutto il proprio rettangolo di carta forno.
Con una pinsa da cucina eliminate la carta, lasciate dorare da un lato quindi girare i mini bombolotti per farli dorare sull’altro lato.
Con un mestolo forato prelevate i mini krapfen dall’olio e disponeteli in un piatto con carta assorbente da cucina, così da eliminare l’olio in eccesso.
Ancora caldi, roteate i mini krapfen in un piatto con lo zucchero semolato.
Nel frattempo, in un sac a poche con beccuccio a siringa, versare la Fiordifrutta Melograna, Aloe e Ibisco Rigoni di Asiago e riempire ogni mini krapfen.

Sabrina Pignataro
Ricetta a cura di

Sabrina Pignataro

Delizie & Confidenze non è solo un blog, ma la mia “casa virtuale” dove raccontare e raccontarmi attraverso la grande arte culinaria, con piatti sani e colorati, e ricette per tutte le cucine.
Pasticciare ai fornelli per innovare piatti tradizionali, sperimentare e trovare nuove combinazioni di sapori, è ciò che amo fare da sempre, è ciò che mi fa star bene. Credo che ancor prima di imparare a scrivere il mio nome, ho imparato a usare una frusta a mano! La mia maestra più importante è stata la mia mamma: da lei ho ereditato le ricette tradizionali della mia famiglia, che vanno dai sapori della cucina ciociara a quelli della cucina lucana.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.