Mini Krapfen Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco

da Erika Paravano, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    35 min. (preparazione)
    60 min. (cottura)
  • Dosi
    8

INGREDIENTI

Ingredienti
  • 250 g di farina
  • 2 uova
  • 70 g di latte fresco
  • 25 g di zucchero semolato
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di burro
  • la scorza di mezzo limone non trattato in superficie
  • sale
  • olio di arachidi per friggere
  • Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco qb
  • zucchero semolato qb

PREPARAZIONE

Sciogliete il lievito di birra nel latte intiepidito.
Versate nella planetaria lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e il lievito sciolto nel latte.
Con le fruste a gancio e aggiungendo un po’ di farina iniziate a impastare. Unite altra farina a mano a mano che si incorpora, fino a quando l’impasto risulterà liscio e compatto.
A questo punto unite il burro morbido, un pezzetto per volta accertandosi che venga bene incorporato prima di aggiungerne altro. Al termine l’impasto dovrà risultare ben incordato, liscio ed elastico.
Fate lievitare coperto con pellicola trasparente per circa 4 o 5 ore.
Prelevate l’impasto, sgonfiatelo e stendetelo sulla spianatoia infarinata aiutandovi con il mattarello, ad uno spessore di circa 1 cm abbondante.
Formate i mini krapfen con un coppa pasta rotondo.
Metteteli a lievitare un po’ distanziati tra loro, coperti con un canovaccio, ancora per circa 2 ore.
Friggete quindi i mini krapfen, in olio ben caldo. Quando avranno preso un bel colore dorato estraeteli con una schiumarola e disponeteli su carta assorbente.
Mettete Fiordifrutta fragole e fragoline in una sac-à-poche con beccuccio tondo (non troppo stretto se no i pezzi di frutta non passeranno, in alternativa potete frullare la confettura rendendola liquida).
Quando i krapfen sono ancora caldi, passateli nello zucchero semolato. Poi forateli sul bordo esterno circa a metà, e farciteli con Fiordifrutta alle fragole e fragoline di bosco.

Erika Paravano
Ricetta a cura di

Erika Paravano

Ciao, mi chiamo Erika e vivo tra i monti, in Valle d’Aosta. Questo è il mio piccolo blog, con cui condivido i miei pasticci in cucina. Perché è bello avere un angolino in cui potersi esprimere liberamente, lasciando vagare i pensieri e i ricordi, mentre mani infarinate impastano… Come quando da bambina insieme alla nonna passavamo i pomeriggi, davanti a quella piccola stufa accesa, mentre fuori nevicava… E’ bello avere un angolino un po’ magico, che profuma di biscotti e di torta di mele. Un angolino che sa di casa… Benvenuti!

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.