Letticchie e ceci con dressing

da Lorena Bertolin, Mielbio, Salato
  • Livello
    Basso
  • Durata
    15 min. (preparazione)
    40 min. (cottura)
  • Dosi
    -

INGREDIENTI

  • 150 g | ceci secchi
  • 250 g | lenticchie secche
  • 2 | carote
  • 1 | cipolla rossa
  • 1 gambo | sedano
  • 2 foglie | alloro
  • 3 cucchiai | senape delicata
  • 2 cucchiai | olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai | Mielbio di Castagno Rigoni di Asiago
  • 2 cucchiai | aceto di vino bianco
  • acqua di cottura dei legumi
  • aneto fresco
  • sale
  • pepe

PREPARAZIONE

Fate ammollare i ceci in acqua fredda per 24 ore. Scolateli, sciacquateli e fateli cuocere in acqua non salata, aromatizzata con due foglie di alloro fresco, finché non risulteranno teneri.

Fate ammollare le lenticchie per alcune ore e poi lessatele. I legumi devono essere cotti al dente. (Fate in modo che i legumi raggiungano il termine della cottura quasi contemporaneamente)

A cottura quasi ultimata riunite le lenticchie nell’acqua di cottura dei ceci.

Nel frattempo sbucciate la cipolla, pelate le carote ed eliminate i filamenti al sedano, riducete tutto a dadini.

Tuffate i dadini di verdura insieme ai ceci e alle lenticchie e fate cuocere per circa 10 minuti.

Versate tutto su uno scolapaste, tenete da parte l’acqua di cottura dei legumi.

Passate i legumi e le verdure sotto il getto dell’acqua fredda, sgocciolate e lasciate raffreddare.

Per il dressing, mescolate la senape con l’olio un po’ per volta, unite circa 50 ml di acqua di cottura dei legumi, mescolate e insaporite il dressing con sale, pepe, miele e aceto.

Lavate l’aneto, asciugatelo, tritatelo. Aggiungete l’aneto ai legumi ed irrorate con il dressing, mescolate il tutto e servite freddo. A piacere completate con alcune gocce di miele di castagno.

Lorena Bertolin
Ricetta a cura di

Lorena Bertolin

Mi chiamo Lorena Bertolin.
Ho 46 anni e vivo in provincia di Torino sono mamma e moglie felice.
Ho una grande passione per la cucina, amo realizzare semplici ricette con semplici ingredienti.
TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.