ITA
Che cosa stai cercando?
Mescolate in una ciotola il burro e lo zucchero e amalgamarli fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova, continuando a mescolare, e quindi la farina, un po’ alla volta. Infine aggiungete il lievito e l’estratto di vaniglia.
Foderate una teglia con della carta da forno e poi farte delle palline di pasta e posizionatele distanti l’una dall’altra (in cottura tendono ad allargarsi). Se dosare l’impasto per le palline dei jam drop cookies può sembrare complicato, è possibile aiutarsi con un cucchiaio di legno da cucina: è quella la dimensione ideale.
Con il mignolo della mano, a questo punto, bisogna esercitare sulla pasta dei biscotti una leggera pressione per preparare il buchetto nel quale andrà aggiunta la Fiordifrutta. Il consiglio, in questo caso, è quello di non appiattire troppo le palline di pasta.
Aggiungete quindi la Fiordifrutta: ne basta una piccola quantità, anche mezzo cucchiaino. A questo punto i jam drop cookies devono riposare in frigo per almeno un’ora oppure in freezer per circa 30′ prima di essere infornati. I tempi di cottura non sono elevati, bastano circa 10 minuti a 230°C e comunque fino a quando i biscotti diventano dorati in superficie.
Prima di mangiarli occorre farli raffreddare un po’ e se vi piace, potete cospargerli con zucchero a velo.
Note:
I jam drop cookies si converano fragranti a temperatura ambiente anche una settimana. La cosa importante è tenerli in un recipiente con chiusura ermetica, per evitare che vengano a contatto con l’aria. Ma sono sicura finiranno prima…