ITA
Che cosa stai cercando?
Iniziate mettendo i semi di papavero in una ciotola e ricopriteli completamente con acqua bollente. Fate riposare 30 minuti e poi scolate l’acqua in eccesso e lasciate raffreddare. Preparate il lievitino mescolando in una ciotola il lievito, il latte, 1 cucchiaio di zucchero (presi dai 70 g totali) e 4 cucchiai di farina (presi dai 500 g totali). Mescolate e lasciate riposare 10-15 min. Nella ciotola della planetaria setacciate la farina, aggiungete il lievitino, lo zucchero, il sale, l’uovo e il burro ammorbidito (deve avere la consistenza di una pomata). Mescolate con il gancio fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla e mettete a lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) Nel frattempo preparate il ripieno mescolando ai semini di papavero ormai freddi con lo zucchero, il miele, il burro e la frutta secca. Montate a neve l’albume ed incorporatelo ai semi con movimenti delicati, facendo attenzione a non smontarlo. Una volta che l’impasto è raddoppiato mettetelo sulla spianatoia, dividetelo in 2 e stendete ciascun panetto ad un’altezza di 1cm circa. Spalmate il ripieno in modo omogeneo e arrotolate dal lato lungo. Tagliate delle fette da circa 4cm di spessore, con un bastoncino fate pressione al centro per dargli la forma caratteristica. Disponete su una teglia rivestita con carta da forno e fate lievitare altri 15 min. Nel frattempo portate il forno ad una temperatura di 200°. Spennellate le girelle col mix di tuorlo e latte ed infornate per circa 15 minuti. Una volta fredde glassatele col mix di acqua calda e zucchero a velo.