Ghirlanda di frolla natalizia

da Michela Festa, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    45 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    10

INGREDIENTI

INGREDIENTI
  • 300 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 150 g di burro
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 200 g di Fiordifrutta Melograno, Aloe ed Ibisco

PREPARAZIONE

In una planetaria con gancio a K fate sabbiare le farine con il burro freddo a pezzetti, aggiungete lo zucchero a velo e le uova, la vaniglia ed impastate fino ad ottenere un impasto compatto.

Mettete il panetto avvolto da pellicola trasparente in frigo a riposare per almeno 30 minuti, poi dividete la frolla in due e stendete; con uno stampo da crostata realizzate due cerchi uguali, con un coppapasta più piccolo realizzate il cerchio interno della ghirlanda, mentre con dei taglia biscotti a stella intagliate sul disco superiore delle stelle e realizzate anche un foro al centro dei due dischi.

Cuocete i dischi pastafrolla adagiati su carta forno in una teglia in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, sfornate e fate raffreddare bene. Cospargete il disco inferiore con uno strato di Fiordifrutta, adagiate il disco superiore forato e unite i due dischi con dei nastrini natalizi; cospargete a piacere con lo zucchero a velo.

Michela Festa
Ricetta a cura di

Michela Festa

Mi chiamo Michela e vivo ad Avellino. L’idea di creare questo blog nasce da una grande passione per le torte decorate, i dolci e tutto quello che riguarda il mondo della cucina.
Sin dai tempi della scuola media amavo sbirciare sui libri di cucina di mia madre, sul libricino segreto della nonna o sulle ricette dei settimanali da cui mi piaceva ritagliare le ricette più golose ed interessanti creando dei veri e propri raccoglitori personalizzati…
In cucina la mia passione più grande è sempre stata sempre quella di creare e sperimentare qualcosa di nuovo, soprattutto in ambito dolciario.
Ho iniziato a decorare torte un pò più complicate e particolari in occasione dei compleanni dei miei fratelli o delle mie cugine… man mano ho migliorato la mia tecnica ed i metodi con la pratica.
Amo molto personalizzare o modificare le ricette un pò come se fosse un esperimento di laboratorio con variazione di protocollo, come quelli del mio lavoro da ricercatrice, una sorta di “deformazione professionale”! Raccolgo, quindi da tempo, le migliori ricette sul mio quaderno personalizzato comprato in Inghilterra !
E’ proprio in Gran Bretagna, a Londra, che nel 2003 ho conosciuto per la prima volta il Cake Design e le torte decorate in pasta di zucchero.
Con un pizzico di orgoglio e soddisfazione vorrei precisarvi che tutte le mie torte decorate in pasta di zucchero sono frutto della mia grande passione, di tanto impegno, tempo, prove e tantissime ore di pratica. Tutto ciò mi ha consentito di ottenere risultati di buon livello da autodidatta.
Spero di condividere tutta la mia passione per il mondo dei dolci con qualche pausa salata!
Seguitemi, commentate, suggerite e soprattutto iscrivetevi al blog ?

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.