ITA
Che cosa stai cercando?
In una ciotola versate il mix di farine senza glutine con la farina di nocciole tritata finissima con l’eritritolo, il cacao in polvere e il lievito e mescolate con un cucchiaio.
Poi in una seconda ciotola lavorate le 2 uova con l’olio, l’acqua e 2 cucchiai di Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago e amalgamate frettolosamente.
Versate gli ingredienti umidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate, lavorando il meno possibile i 2 composti, altrimenti avremo dei tortini duri e gommosi.
Distribuite l’impasto ottenuto in 12 pirottini di carta (precedentemente imburrati e infarinati e inseriti negli appositi spazi dentro la teglia da muffin) o stampini in silicone, riempiendoli all’incirca per 2/3 della loro capienza.
Cuocete nel forno caldo in modalità statico a 165°C per 25 minuti circa, quindi aiutatevi con la prova stecchino per verificare che l’impasto sia ben cotto.
Sfornate e lasciate intiepidire.
Quando le basi dei cupcakes sono raffreddate del tutto, potete procedere a realizzare il frosting per i cupcakes.
In una ciotola lavorate il mascarpone con la Nocciolata e in una seconda ciotola montate per bene con le fruste elettriche la panna fresca.
A questo punto incorporate poco alla volta la panna al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto.
Trasferite la crema in una sac-à-poche e procedete a decorare ogni cupcakes.
Conservate i cupcakes in frigo fino al momento di servirli.
Per dei cupcakes ancora più golosi, potete aggiungere all’impasto una manciata di gocce di cioccolato fondente.