Crostatine zenzero nocciolata e albicocche glassate

da Federica Gianelli, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    15 min. (preparazione)
    30 min. (cottura)
  • Dosi
    4 crostatine

INGREDIENTI

Per la frolla
  • 260 g farina tipo 1
  • 5 g zenzero in polvere
  • 80 g zucchero di canna
  • 60 ml acqua calda
  • 60 ml olio di semi
  • sale – 1 presa
  • lievito per dolci – 1 cucchiaino
Per il ripieno
  • 270 g Nocciolata Crunchy Rigoni di Asiago
  • 2 albicocche piccole
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaio olio di semi
  • menta fresca qb

PREPARAZIONE

In una ciotola unite farina, lievito e zenzero in polvere e mescola con una frusta a mano in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. In un’atra ciotola versate olio e acqua calda, aggiungete lo zucchero e il sale e mescolate bene fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente.
Praticate un buco al centro della farina e versate i liquidi, mescolando con una forchetta. Quando la frolla inizierà a formarsi passate alle mani e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio. Stendetelo con un mattarello fino allo spessore di qualche mm e ricavate dei cerchi con cui andrete a foderare i tuoi stampi da crostatina. Bucherellate il fondo con una forchetta poi adagiate all’interno di ogni stampo un quadrato di carta forno e i pesi per la cottura in bianco.
Infornate in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti, estraete le crostatine e rimuovete i pesini. Lascia raffreddare su una gratella. Trasferite la Nocciolata Crunchy in una sac a poche e riempite ogni guscio con dei cerchi di Nocciolata.
Tagliate a metà le albicocche, rimuovete il nocciolo e ponetele in una piccola pentola antiaderente. Aggiungete zucchero, acqua e olio e lasciate cuocere qualche minuto a fuoco medio alto. Abbassate il fuoco e cuocete con coperchio per qualche altro minuto, aggiungendo poca acqua se necessario: la frutta dovrà risultare morbida e ben caramellata. Lasciate raffreddare, poi adagiate una mezza albicocca al centro di ogni crostatina. Decorate con menta fresca.

Federica Gianelli
Ricetta a cura di

Federica Gianelli

Cucina, per me, significa magia. La magia di mescolare gli ingredienti creando qualcosa di sempre diverso. Di offrire un piatto capace di saziare, stupire, coinvolgere, soddisfare. Il mio must? Gli ingredienti di qualità. Il mio obbiettivo? Proporre piatti buoni e sani ma anche belli da guardare.
Perché, prima di tutto, noi mangiamo con gli occhi.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.