Crostatine rustiche con Fiordifrutta Agrumi e zenzero

da Chiara Selenati, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    20 min. (cottura)
  • Dosi
    4

INGREDIENTI

  • 250 g di farina per dolci
  • 110 g di burro freddo a cubetti
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo
  • 80 g di zucchero
  • 3/5 cucchiai di acqua fredda
  • 340 g di Fiordifrutta Agrumi e Zenzero
Per decorare
  • 1 tuorlo
  • q.b. di mandorle a lamelle

PREPARAZIONE

Setacciate la farina, aggiungete il burro e il sale. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete il tuorlo, 3 cucchiai di acqua fredda e lo zucchero. Mescolate tutti gli ingredienti senza scaldare troppo la pasta. Se necessario aggiungere ancora un po’ di acqua (potete preparare l’impasto nella planetaria con la frusta piatta, nel robot con la lama che taglia oppure in una ciotola.). Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Mettete in frigorifero per un paio d’ore. Preriscaldate il forno a 175°C.  Suddividete l’impasto in 4 parti uguali e stendetele con il mattarello sulla spianatoia infarinata, con uno spessore di circa 3 mm, cercando di dargli una forma rotonda. Farcite ogni crostatina con due cucchiai di Fiordifrutta Agrumi e Zenzero, lasciando un bordo di circa 4 cm. Ripiegate i bordi verso il centro e spennellateli con il tuorlo sbattuto, poi decorateli con le mandorle a lamelle. Trasferite le crostatine rustiche sulla teglia da forno rivestita con carta forno e cuocete per 20 minuti circa. Prima di servirle, spolverate i bordi con lo zucchero a velo.

Chiara Selenati
Ricetta a cura di

Chiara Selenati

Classe 1980, carnica, sposata con Olivier e mamma di 2 splendidi bambini. Sono laureata in lingue e letterature straniere anche se la cucina e, in particolar modo la pasticceria, è sempre stata una grande passione.
Dopo la laurea, mi sono trasferita in Francia dove ho vissuto 7 anni e dove ho iniziato a condividere le mie ricette e realizzazioni sul blog, diventato uno stimolo continuo per scoprire nuovi prodotti, nuove culture, provare nuove ricette ed associazioni, nonché migliorare l’uso della macchina fotografica.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.