Crostatine meringate agli Agrumi e zenzero

da Chiara Selenati, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    25-30 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    40 crostatine

INGREDIENTI

Pasta frolla
  • 125g di burro morbido
  • 2g di sale
  • 100g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 1 tuorlo
  • 200g di farina
  • 50g di farina di mandorle
Meringa italiana
  • 120g di zucchero
  • 30g di acqua
  • 2 albumi

PREPARAZIONE

Mescolate brevemente il burro molto morbido con il sale e lo zucchero a velo. Quando avrete ottenuto una crema omogenea aggiungete le uova leggermente sbattute e, infine, le farine. Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete il panetto di pasta frolla nella pellicola alimentare e conservatela in frigorifero per una notte. Stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata, ritagliate dei cerchi di 6 cm di diametro. Rivestite gli stampi da mini muffin imburrati, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e realizzate una cottura in bianco: 10 minuti a 175°C, poi altri 5 senza legumi secchi. Lasciatele raffreddare le crostatine prima di  farcirle con la marmellata. Versate lo zucchero e l’acqua in un pentolino, su fiamma media. In una ciotola montate gli albumi e, quando lo sciroppo raggiunge la temperatura di 118°C, versatelo a filo sugli albumi, continuando a montarli fino a completo raffreddamento. Trasferite la meringa italiana in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e decorate le crostatine, poi bruciatela con un cannello da cucina.

Chiara Selenati
Ricetta a cura di

Chiara Selenati

Classe 1980, carnica, sposata con Olivier e mamma di 2 splendidi bambini. Sono laureata in lingue e letterature straniere anche se la cucina e, in particolar modo la pasticceria, è sempre stata una grande passione.
Dopo la laurea, mi sono trasferita in Francia dove ho vissuto 7 anni e dove ho iniziato a condividere le mie ricette e realizzazioni sul blog, diventato uno stimolo continuo per scoprire nuovi prodotti, nuove culture, provare nuove ricette ed associazioni, nonché migliorare l’uso della macchina fotografica.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.