Crostata torta di mele

da Maria Grazia Montaldista, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    40 min. (preparazione)
    50 min. (cottura)
  • Dosi
    8-10 persone

INGREDIENTI

Ingredienti per la frolla:
  • 300 g | di farina
  • 120 g | di zucchero semolato
  • 120 g | di burro
  • 1 | uovo
  • 1 | tuorlo
  • 1 cucchiaino | di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio raso | di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino | di lievito per dolci
Ingredienti per la torta soffice:
  • 100 g | di farina
  • 50 g | di zucchero semolato
  • 4 g | di lievito per dolci
  • 1 | uovo
  • 40 g | di olio extravergine delicato
  • 45 g | di latte
inoltre:
  • 250 g | di confettura Fiordifrutta Sambuco e Fiori di sambuco Rigoni di Asiago
  • 2 | mele di media dimensione
  • 1 | limone
  • 2 cucchiai | di zucchero semolato

PREPARAZIONE

Preparare la pasta frolla ponendo in una terrina la farina setacciata, lo zucchero e il burro freddo a pezzetti. Iniziare l’impasto amalgamando burro e zucchero, aggiungere l’uovo e il tuorlo, la vaniglia e lo zenzero ed infine il lievito.

Lavorare velocemente, formare un panetto schiacciato, avvolgerlo con pellicola per alimenti e porre in frigo per almeno un’ora.

Riprendere l’impasto e dividerlo in due parti. Stendere una metà su un foglio di carta da forno e con un anello da pasticceria (Ø 20 cm) tagliare quella che sarà la base della torta, eliminando la pasta in eccesso all’esterno dell’anello stesso. Trasferire in una teglia afferrando delicatamente la carta da forno, senza spostare l’anello.

Stendere nuovamente i ritagli di pasta e utilizzarli per ricoprire il bordo interno, facendoli aderire alla base.

Trasferire la teglia in frigorifero, insieme all’altra metà del panetto di frolla, per il tempo necessario alla successiva fase di preparazione.

Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini. Spolverare con i 2 cucchiai di zucchero e bagnare con succo di limone, mescolare e tenere da parte.

Preparare l’impasto soffice sbattendo leggermente l’uovo, a cui andremo ad aggiungere l’olio e il latte e un po’ di buccia di limone grattugiata. A parte mescolare la farina, lo zucchero e il lievito. Incorporare poco per volta il mix di ingredienti in polvere a quelli liquidi, amalgamando con una spatola. Unire anche le mele.

Distribuire uniformemente la confettura nel guscio di pasta frolla. Versare l’impasto con le mele e livellare.

Stendere la pasta frolla rimanente su un altro foglio di carta da forno. Forarla praticando dei decori a piacere.

Afferrare la carta da forno e capovolgere il disco di frolla sull’anello. Togliere delicatamente la carta ed eliminare con un coltello gli eccessi di pasta sul bordo.

Con i ritagli di frolla formare una cornice a piacere con cui rifinire il bordo della torta all’interno dell’anello.

Cuocere in forno preriscaldato a 170°C (ventilato) per 50 minuti circa, fino a che l’esterno inizierà a dorarsi.

Far raffreddare perfettamente, quindi sfilare l’anello, spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Maria Grazia Montaldista
Ricetta a cura di

Maria Grazia Montaldista

Ciao! Io sono Maria Grazia e il mio è un “tavolo per quattro” perché in famiglia siamo in quattro, qui troverete ciò che porto sulla mia tavola e le dosi degli ingredienti (ove non diversamente specificato) sono da intendersi per 4 persone. Ho aperto questo blog perché io per prima sono una lettrice di siti e di blog che trattano l’argomento “food”, sul web ho trovato spesso tante belle ricette e tanti consigli, così ho pensato che forse, nel mio piccolo, avrei potuto ricambiare condividendo anch’io le mie ricette e soprattutto la mia grande passione per la cucina.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.