CROSTATA MORBIDA ALL’ARANCIA E CIOCCOLATO

da Sabrina Pignataro, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    20 min. (preparazione)
    30 min. (cottura)
  • Dosi
    10 persone

INGREDIENTI

Per la crostata morbida
  • 200 gr yogurt soia e mandorle al cioccolato
  • 150 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate
  • 100 gr zucchero semolato
  • 70 gr olio di semi di girasole
  • 40 gr cacao amaro in polvere
  • 16 gr lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio Alchermes
  • 1 cucchiaio Alchermes
Per la ganache al cioccolato fondente
  • 200 gr cioccolato fondente 70%
  • 100 gr panna soia per dolci
  • 100 gr panna soia per dolci
Per farcire e decorare
  • q.b. Fiordifrutta arance amare
  • q.b. cacao amaro in polvere

PREPARAZIONE

Preparare la crostata morbida
In una ciotola versiamo le polveri (la farina con la fecola, lo zucchero, il cacao ed il lievito per dolci) e iniziamo a mescolare con una frusta a mano (o una forchetta). Aggiungere i liquidi (yogurt, olio e alchermes) e mescolare bene per amalgamare il tutto, senza formare grumi. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungere poco latte (vegetale) alla volta, quanto necessario per ottenere un composto semidenso.

Spennellare lo stampo furbo con dell’olio, rimuovere eventuale olio in eccesso con un panno o un foglio di carta cucina, quindi versare il composto preparato, livellando bene. Cuocere in forno già caldo, modalità statica, a 180°C per circa 30 minuti.Prima di sfornare, fare sempre la prova stecchino per verificare la corretta cottura del dolce.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo, capovolgendolo sul piatto da portata.

Preparare la ganache al cioccolato fondente
Tritare grossolanamente il cioccolato e trasferire in una ciotola. Versare la panna in un pentolino, unire la scorza grattugiata del limone e portare sul fuoco (basso). Lasciar scaldare fino al limite del bollore.
Versare la panna calda sul cioccolato spezzettato e mescolare con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio, denso e vellutato.

Lasciar raffreddare la ganache prima di utilizzarla. Farcire e decorare la crostata morbida. Riempire l’incavo della crostata con la Fiordifrutta arance amare, livellando bene, formando uno strato uniforme che riempie la crostata fino ad 1-2 mm dal bordo. Versare la ganache ormai fredda sulla crostata, ricoprendo completamente lo strato di Fiordifrutta arance amare e chiudendo perfettamente la crostata.

Lasciar riposare la crostata 30 minuti a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, prima di decorarla con una spolverata di cacao amaro in polvere.

Sabrina Pignataro
Ricetta a cura di

Sabrina Pignataro

Delizie & Confidenze non è solo un blog, ma la mia “casa virtuale” dove raccontare e raccontarmi attraverso la grande arte culinaria, con piatti sani e colorati, e ricette per tutte le cucine.
Pasticciare ai fornelli per innovare piatti tradizionali, sperimentare e trovare nuove combinazioni di sapori, è ciò che amo fare da sempre, è ciò che mi fa star bene. Credo che ancor prima di imparare a scrivere il mio nome, ho imparato a usare una frusta a mano! La mia maestra più importante è stata la mia mamma: da lei ho ereditato le ricette tradizionali della mia famiglia, che vanno dai sapori della cucina ciociara a quelli della cucina lucana.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.