Crostata Fiordifrutta Pere con mandorle

da Sabrina Pignataro, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    40 min. (cottura)
  • Dosi
    8-10

INGREDIENTI

Ingredienti
  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 ml di olio di semi
  • 2 uova intere di medie dimensioni
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone
  • Fiordifrutta Pere q.b.
  • 100 gr di mandorle a lamelle
  • 4 pere tp. coscia
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiai di acqua
  • 1/2 cucchiaio di liquore all’anice (facoltativo)
  • 1 tuorlo per spennellare

PREPARAZIONE

Procedimento:
Preparare la frutta fresca
Lavare le pere, sbucciarle, eliminare il torsolo e tagliare in piccoli pezzi. Trasferire in una padella antiaderente ed unire l’acqua, lo zucchero e le mandorle a lamelle. Lasciar cuocere per 5 minuti, girandole su tutti i lati finché non si ammorbidiscono. Togliere dal fuoco, bagnare con il liquore (facoltativo) e lasciar raffreddare.

Preparare la frolla all’olio
In una terrina versare lo zucchero e l’olio. Iniziare a lavorare insieme con una forchetta fino ad amalgamare.
Unire le due farine, la buccia grattugiata del limone e le uova, quindi lavorare ancora a mano per amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico, che non appiccica alle mani.
Stendere il panetto con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro tra due fogli di carta forno, avvolgerlo con la stessa carta forno e trasferire in frigorifero per almeno 30 minuti.
Spennellare con dell’olio lo stampo da crostata del diametro di 20-22 cm.

Creare il guscio di frolla
– ritagliare dalla frolla la base tonda dello stesso diametro dello stampo, quindi adagiare sulla base dello stampo stesso,
– ritagliare delle strisce larghe 2-2.5 cm dalla frolla rimasta e creare un intreccio alternandole, così da ottenere un “tappeto” intrecciato che utilizzeremo per chiudere la crostata. Con un tagliabiscotti a forma di pera, ritagliare l’intreccio ed utilizzare il ritaglio come decoro della crostata stessa.
Trasferire nuovamente in frigorifero per far fermare la frolla e non perdere la forma.

Cottura della crostata
Preriscaldare il forno a 180°C, modalità ventilata, e portarlo a temperatura. Nel frattempo riprendere lo stampo ricoperto con la base di frolla dal frigorifero, versare Fiordifrutta Pere e distribuirla uniformemente su tutta la base. Ricoprire con le pere e mandorle caramellate. Chiudere la crostata con l’intreccio di frolla e ritagliare la parte in eccesso. Sbattere il tuorlo d’uovo e spennellare su tutta la superficie della crostata. Decorare con dello zucchero semolato i decori di frolla ritagliati a forma di pera e procedere con la cottura in forno. Infornare la crostata e lasciar cuocere per 40 minuti, e comunque fino a completa doratura su tutti i bordi.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di sformare la crostata e tagliare.

Sabrina Pignataro
Ricetta a cura di

Sabrina Pignataro

Delizie & Confidenze non è solo un blog, ma la mia “casa virtuale” dove raccontare e raccontarmi attraverso la grande arte culinaria, con piatti sani e colorati, e ricette per tutte le cucine.
Pasticciare ai fornelli per innovare piatti tradizionali, sperimentare e trovare nuove combinazioni di sapori, è ciò che amo fare da sempre, è ciò che mi fa star bene. Credo che ancor prima di imparare a scrivere il mio nome, ho imparato a usare una frusta a mano! La mia maestra più importante è stata la mia mamma: da lei ho ereditato le ricette tradizionali della mia famiglia, che vanno dai sapori della cucina ciociara a quelli della cucina lucana.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.