ITA
Che cosa stai cercando?
Procedimento:
Preparare la frutta fresca
Lavare le pere, sbucciarle, eliminare il torsolo e tagliare in piccoli pezzi. Trasferire in una padella antiaderente ed unire l’acqua, lo zucchero e le mandorle a lamelle. Lasciar cuocere per 5 minuti, girandole su tutti i lati finché non si ammorbidiscono. Togliere dal fuoco, bagnare con il liquore (facoltativo) e lasciar raffreddare.
Preparare la frolla all’olio
In una terrina versare lo zucchero e l’olio. Iniziare a lavorare insieme con una forchetta fino ad amalgamare.
Unire le due farine, la buccia grattugiata del limone e le uova, quindi lavorare ancora a mano per amalgamare tutti gli ingredienti.
Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico, che non appiccica alle mani.
Stendere il panetto con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo centimetro tra due fogli di carta forno, avvolgerlo con la stessa carta forno e trasferire in frigorifero per almeno 30 minuti.
Spennellare con dell’olio lo stampo da crostata del diametro di 20-22 cm.
Creare il guscio di frolla
– ritagliare dalla frolla la base tonda dello stesso diametro dello stampo, quindi adagiare sulla base dello stampo stesso,
– ritagliare delle strisce larghe 2-2.5 cm dalla frolla rimasta e creare un intreccio alternandole, così da ottenere un “tappeto” intrecciato che utilizzeremo per chiudere la crostata. Con un tagliabiscotti a forma di pera, ritagliare l’intreccio ed utilizzare il ritaglio come decoro della crostata stessa.
Trasferire nuovamente in frigorifero per far fermare la frolla e non perdere la forma.
Cottura della crostata
Preriscaldare il forno a 180°C, modalità ventilata, e portarlo a temperatura. Nel frattempo riprendere lo stampo ricoperto con la base di frolla dal frigorifero, versare Fiordifrutta Pere e distribuirla uniformemente su tutta la base. Ricoprire con le pere e mandorle caramellate. Chiudere la crostata con l’intreccio di frolla e ritagliare la parte in eccesso. Sbattere il tuorlo d’uovo e spennellare su tutta la superficie della crostata. Decorare con dello zucchero semolato i decori di frolla ritagliati a forma di pera e procedere con la cottura in forno. Infornare la crostata e lasciar cuocere per 40 minuti, e comunque fino a completa doratura su tutti i bordi.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di sformare la crostata e tagliare.