Crostata con ricotta mascarpone e marmellata di fragole

da Antonia Semeraro, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    30 min. (cottura)
  • Dosi
    4-6

INGREDIENTI

Per la Frolla
  • 300 g farina 00
  • 80 g zucchero
  • 2 uova (medie)
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino lievito chimico in polvere
  • 1 pizzico sale
Per il ripieno
  • 250 g ricotta vaccina o di pecora
  • 250 g mascarpone
  • 1 uovo
  • 120 g zucchero
  • 10 g fecola
  • 350 g Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco alla menta

PREPARAZIONE

Disponete su una ciotola lo zucchero con le uova, un pizzico di sale e l’olio, quindi mescolate tutto con una forchetta.
Aggiungete poco per volta la farina con il lievito e amalgamate l’impasto con le mani.
Trasferitelo su un piano di lavoro e impastate fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. La frolla deve risultare morbida ma non deve appiccicare alle mani. Se necessario, aggiungete altra farina.
Questa frolla è molto elastica e non necessita di riposo in frigo, tuttavia, se volete prepararla in anticipo, potete conservarla in frigo avvolta nella pellicola.
La frolla all’olio è pronta per essere utilizzata.

Preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungete l’uovo sbattuto ed amalgamate. Adesso aggiungete il mascarpone e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere una crema vellutata. Per ultimo aggiungete la fecola setacciata ed amalgamate. Se lo ritenete necessario, potete aggiungere altro zucchero. Distendete la pasta frolla all’olio foderando la teglia con della carta forno; questa frolla è molto semplice da distendere. Bucherellate con una forchetta.
Versate il composto di ricotta e spalmatelo uniformemente.
Adesso ricoprite con Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco alla menta; fate attenzione, non è facile spalmare la confettura perchè il composto di ricotta e mascarpone è morbido. Cercate di rendere la confettura più morbida e poi, aiutandovi con un cucchiaio, versatene poco alla volta fino a coprire tutta la superficie.
Decorate con delle strisce di frolla. Infornate a 180 gradi statico per circa 45 minuti, livello intermedio/basso del forno.
Se dovesse dorarsi in superficie, ricopritela con della carta di alluminio e continuate la cottura fino a quando anche la base sarà ben cotta.
Lasciate raffreddare e non tagliate fino a quando non sarà ben fredda.
Conservatela in frigorifero e prima di gustarla tenetela a temperatura ambiente per un’ora circa.
Potete conservarla in frigo per 3 giorni circa, risulterà sempre buonissima!!!

Antonia Semeraro
Ricetta a cura di

Antonia Semeraro

Mi chiamo Tonia figlia degli anni settanta….nata e cresciuta in Puglia ..abbandono la mia terra a 24 anni per la città della Madunina .. e poi a 28 mi trasferisco nella Terra dei Contrasti la meravigliosamente bella Palermo, città nella quale oggi vivo con l’uomo della mia vita e mia figlia .
Nella vita non mi occupo di cucina tutt’altro… ho studiato matematica e lavoro in un’azienda di software. Amo viaggiare integrandomi con la gente del posto gustandone la cucina, apprezzandone le tradizioni e i costumi.
Curiosa… per alcuni molto curiosa…io ritengo quel tanto che basta per sperimentare in cucina sempre idee nuove.
Amo cucinare per mio marito per i miei amici per chiunque viene a trovarmi. Amo inventare piatti particolari mettere insieme sapori diversi, odori, colori. Amo cucinare perché cucinare regala la pace dei sensi.
La mia cucina nasce dalla tradizione pugliese con la quale sono cresciuta e l’influenza siciliana nella quale sono quotidianamente calata.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.