Crostata con frolla allo yogurt e ripieno alla Nocciolata Bianca

da Erika Paravano, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    15 min. (preparazione)
    30 min. (cottura)
  • Dosi
    8-10 persone

INGREDIENTI

Ingredienti
  • 300 g di farina 00
  • 20 g Farina di mandorle
  • 30 g Cacao
  • 1 Uovo
  • 125 g yogurt bianco un vasetto
  • 100 g Zucchero di canna
  • 60 g Burro
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 1 e 1/2 vasetto Nocciolata bianca
  • q.b. Nocciole tostate

PREPARAZIONE

Mettete in una ciotola l’uovo con lo yogurt e lo zucchero, e mescolate bene. Aggiungete il burro ammorbidito, la farina setacciata con il cacao e il lievito, il pizzico di sale e la farina di mandorle Lavorate velocemente con un cucchiaio di legno, incorporando uniformemente tutti gli ingredienti, formando un panetto liscio.
Fate riposare la pasta frolla in frigorifero per circa 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente.
Mettete i vasetti di Nocciolata bianca in un pentolino pieno di acqua e fate ammorbidire a bagnomaria.
Stendete la frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato, e aiutandovi con il mattarello create un cerchio, mettetelo nella teglia imburrata e infarinata e bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta. Ritagliate l’eccesso della frolla che sborda dallo stampo e con questa create le strisce che andrete ad adagiare sulla crostata.
Versate la Nocciolata ammorbidita nel guscio di frolla e ricoprite con le strisce creando una griglia o il decoro che preferite e trasferite in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi. Procedete con la cottura della crostata in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Appena sfornata, sprofondate alcune nocciole nella Nocciolata bianca.
Fate raffreddare prima di servire.

Erika Paravano
Ricetta a cura di

Erika Paravano

Ciao, mi chiamo Erika e vivo tra i monti, in Valle d’Aosta. Questo è il mio piccolo blog, con cui condivido i miei pasticci in cucina. Perché è bello avere un angolino in cui potersi esprimere liberamente, lasciando vagare i pensieri e i ricordi, mentre mani infarinate impastano… Come quando da bambina insieme alla nonna passavamo i pomeriggi, davanti a quella piccola stufa accesa, mentre fuori nevicava… E’ bello avere un angolino un po’ magico, che profuma di biscotti e di torta di mele. Un angolino che sa di casa… Benvenuti!

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.