Crostata con cremoso al cioccolato e tourbillon alla Fiordifrutta Lamponi

da Chiara Rozza, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Alto
  • Durata
    75 min. (preparazione)
    25 min. (cottura)
  • Dosi
    8

INGREDIENTI

Ingredienti per la base
  • 300 g di farina 00
  • 90 g di zucchero a velo
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 200 g di burro freddo a dadini
  • La scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 tuorlo grande
  • 20 ml di acqua fredda
Ingredienti per il cremoso al cioccolato:
  • 140 g di panna fresca
  • 140 g di latte
  • 28 g di zucchero
  • 3 tuorli grandi
  • 200 g di Fiordifrutta Lamponi
  • 1 foglio di colla di pesce
  • 165 g di cioccolato fondente

PREPARAZIONE

Montate lo zucchero (28g) con i 3 tuorli.
A parte, scaldate il latte e la panna portandoli quasi al bollore.
Aggiungete il composto di tuorli e zucchero e portare a 85°C.

Versate la crema ottenuta su 165g di cioccolato ridotto in scaglie e con una frusta mescolate fino a lisciare. Coprite la superficie con pellicola, aderendo bene al composto e fate raffreddare. Poi mettetelo in frigorifero.

Preparate la pasta frolla.
Mischiate la farina, il sale e lo zucchero in una ciotola, aggiungete il burro e lavorate velocemente fino a ottenere una consistenza sabbiosa, aggiungete quindi l’acqua con il tuorlo leggermente sbattuto e la scorza. Impastate e avvolgete nella pellicola. Lasciate riposare il frigorifero.

Preparate ora il tourbillon ai lamponi.
Reidratate il foglio di gelatina in acqua fredda (ci vorranno una decina di minuti); in un pentolino scaldate la Fiordifrutta Lamponi, aggiungete la colla di pesce prelevata e strizzata dall’acqua. Mescolate bene, facendo sciogliere la gelatina, quindi versate il composto in uno stampo doppio in silicone dal diametro di 12 cm. Fate raffreddare, quindi mettete in frigorifero a rassodare.
Estraete la frolla dal frigorifero, stendetela a uno spessore di circa 4 mm. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera e rivestitelo con la frolla. Cuocete a 180°C per circa 25-30 minuti o comunque fino a che la superficie risulterà dorata. Fate raffreddare.

Per prima cosa versate il vostro cremoso nel guscio di frolla. Stendete bene.
Estraete il tourbillon dal frigo e toglietelo dallo stampo in silicone e appoggiatelo sul cremoso. Decorate a piacere.

Chiara Rozza
Ricetta a cura di

Chiara Rozza

Se siete capitati per caso in questo blog, prima di tutto benvenuti! Qui troverete ricette per lo più semplici e della tradizione. Ma mi piace anche sperimentare cose nuove, ingredienti particolari e tipici di qualche bella zona d’Italia e non solo. Adoro infatti anche testare ricette straniere. E non si finisce mai d’imparare… in tutto questo devo ringraziare una sola persona: mia mamma, la Gianna. A lei devo la mia snaturata passione per la cucina. Ricordo che da piccola restavo incantata a guardarla mentre impastava e creava con una tale semplicità qualsiasi pietanza. Senza rendersene conto mi ha trasmesso l’amore e il rispetto per il cibo. E la gioia. Si, la gioia nel preparare le ricette e vedere la gente a cui le offri compiacersi del risultato. Se non sono soddisfazioni queste…

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.