Crepes

da Mirella Codeghini, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    15 min. (preparazione)
    5-10 min. (cottura)
  • Dosi
    15 crêpes

INGREDIENTI

  • 3 | uova
  • 250 gr. | farina 00
  • 1 cucchiaio | olio
  • 500 ml. | latte
  • 2 cucchiai | zucchero
  • Composta | mandarini bio Rigoni di Asiago
  • Lamelle | mandorle
  • Amaretti mignon
  • 1 pizzico | sale

PREPARAZIONE

In una capiente ciotola sbattere leggermente le uova, unire lo zucchero, aggiungere il cucchiaio d’olio, il sale e la farina setacciata, che andrà amalgamata in modo da non formare grumi. Bisognerà ottenere un composto piuttosto liquido, che andrà fatto riposare per un’ora.

Far sciogliere a bagnomaria (o nel microonde) il burro. Immergere un pennello da cucina nel burro sciolto, ungere una padella del diametro di 22 cm. e far scaldare su fuoco moderato.

Aggiungere poco composto alla volta e ruotare la padella in modo che si distribuisca uniformemente su tutta la superficie.

Cuocere le crêpes su entrambi i lati e tenere da parte.

Ungere nuovamente la padella e procedere come in precedenza, fino ad esaurire tutto il composto.

Prendere una crêpe, arrotolarla su se stessa e tagliare delle strisce larghe 1 cm.

“Condire” le tagliatelle di crêpes con la composta di mandarini, lamelle di mandorle e amaretti mignon.

Mirella Codeghini
Ricetta a cura di

Mirella Codeghini

Sono Mirella Codeghini, con una lunga esperienza in comunicazione nel mondo del lusso; responsabile pubbliche relazioni, ufficio stampa ed eventi nel campo degli orologi di alta gamma. Oggi giornalista freelance e blogger di Cucina & Svago.
I miei contatti con Uffici Stampa e Agenzie di Pubbliche relazioni mi hanno portata ad ampliare le mie conoscenze mettendomi in relazione con numerose aziende italiane e straniere di rilevante importanza, alle quali dedico ampio spazio nelle diverse sezioni del blog.
Gli articoli che pubblico sono scritti da me, mentre le foto pubblicate sono parte di repertorio e parte di mia realizzazione.
Curiosa e creativa, ho da sempre una grande passione per tutto ciò che riguarda la cucina e ciò che le gira intorno.
Cucina & Svago nasce da qui.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.