CREAM TART PANNA E LAMPONI

da Chiara Selenati, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    30 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    8

INGREDIENTI

per la pasta frolla
  • 125 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo e 1 tuorlo (uova medie)
  • 250 g di farina 00
  • 5 g di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
per la panna montata al mascarpone
  • 300 ml di panna fresca
  • 150 g di mascarpone
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per assemblare la cream tart
  • 1 vasetto di Fiordifrutta lamponi
  • 125 g di lamponi
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Mescolate brevemente il burro molto morbido con lo zucchero a velo. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete le uova leggermente sbattute e, infine, il sale e la farina setacciata con il lievito. Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e avvolgete il panetto nella pellicola alimentare. Conservate in frigorifero per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo, stendete la frolla direttamente sulla carta forno, a circa 1/2 cm di spessore. Appoggiate la sagoma del cuore (o lo stampo a forma di cuore) sulla frolla e ritagliatela con un coltello appuntito. Eliminate la pasta in eccesso e cuocete a 165°C per circa 15-17 minuti. Lasciate raffreddare completamente i cuori di frolla e conservateli coperti fino al momento di assemblare il dolce.

Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo con le fruste elettriche fino alla consistenza desiderata. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella.

Realizzate 3 ciuffetti di crema sul piatto da portata e sistematevi il primo cuore di frolla. Stendete uno strato di Fiordifrutta lamponi, ricopritelo con ciuffetti di panna al mascarpone, quindi ricoprite con il secondo biscotto.
Decorate il cuore di frolla con ciuffi di panna e, al centro sistemate i lamponi capovolti. Riempite una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di piccolo diametro con due cucchiai di marmellata e farcite i lamponi. Terminate con una bella spolverata di zucchero a velo e qualche fiorellino. Conservate la cream tart in frigorifero fino al momento di servire.

Chiara Selenati
Ricetta a cura di

Chiara Selenati

Classe 1980, carnica, sposata con Olivier e mamma di 2 splendidi bambini. Sono laureata in lingue e letterature straniere anche se la cucina e, in particolar modo la pasticceria, è sempre stata una grande passione.
Dopo la laurea, mi sono trasferita in Francia dove ho vissuto 7 anni e dove ho iniziato a condividere le mie ricette e realizzazioni sul blog, diventato uno stimolo continuo per scoprire nuovi prodotti, nuove culture, provare nuove ricette ed associazioni, nonché migliorare l’uso della macchina fotografica.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.