Cheesecake alle ciliegie

da Claudia Fornaciari, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    40 min. (preparazione)
    0 min. (cottura)
  • Dosi
    10

INGREDIENTI

Per la base
  • 180 g biscotti secchi
  • 100 g burro fuso
Per la cheesecake
  • 250 g mascarpone
  • 250 g panna fresca
  • 80 g Fiordifrutta Ciliegie
  • 200 g zucchero
  • 12 g colla di pesce
  • 30 g acqua
  • 100 g ricotta fresca
Per decorare
  • 20 g acqua
  • 30 g zucchero
  • 100 g ciliegie denocciolate
  • 30 g Fiordifrutta Ciliegie
  • qb ciliegie per decorare

PREPARAZIONE

Per preparare la cheesecake alle ciliegie iniziate tritando i biscotti fino a ridurli in polvere. Potete usare il mixer oppure potete anche metterli in un sacchetto e schiacciarli.
Unite il burro fuso e amalgamatelo ai biscotti tritati. Stendete la carta da forno sulla base di uno stampo a cerniera e versateci i biscotti. Formate la base della cheesecake e mettete in frigo.
Nel frattempo preparate la crema di formaggi. Separate i fogli di gelatina (colla di pesce) e metteteli a bagno in acqua fredda per dieci minuti.

Intanto montate la panna e mettetela da parte. Mescolate il mascarpone con la ricotta e lo zucchero fino ad ottenere una crema priva di grumi. Unite la panna e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Togliete dall’acqua i fogli di gelatina, strizzateli e metteteli in un pentolino dal fondo spesso insieme ai 30 g d’acqua e fate cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti, mescolando, fino a quando la gelatina non sarà completamente sciolta. Aggiungete la gelatina alla crema di mascarpone e mescolate con le fruste per qualche secondo.

Prendete lo stampo con la base di biscotti e distribuite sulla superficie uno strato di confettura di ciliegie. Aggiungete la crema di mascarpone, panna e ricotta e mettete in frigo per almeno 3 ore.

Per la decorazione, tagliate a metà le ciliegie e privatele del nocciolo. Mettete le ciliegie in un pentolino dal fondo spesso insieme all’acqua e allo zucchero.
Fate cuocere a fiamma bassa per 3-4 minuti mescolando. Unite la confettura di ciliegie e proseguite la cottura per altre 3 minuti.
Fate intiepidire e decorate la superficie della cheesecake aggiungendo a piacere ciliegie fresche. Conservate la cheesecake alle ciliegie in frigo fino al momento di consumarla.
Claudia Fornaciari
Ricetta a cura di

Claudia Fornaciari

Ciao a tutti sono Claudia. La cucina è la mia più grande passione fin da bambina e ho sempre desiderato aprire un blog dove raccogliere le ricette dei miei dolci, da sempre le mie preferite. Amo viaggiare e scoprire ricette tradizionali di posti nuovi.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.