Cheesecake ai frutti di bosco

da Monica Vallan, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    45 min. (preparazione)
    0 min. (cottura)
  • Dosi
    6-8

INGREDIENTI

  • 300g di formaggio spalmabile
  • 150g di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • 150g di panna
  • 3 fogli di gelatina alimentare
  • 250 ml di Tantifrutti ai frutti di bosco
  • q.b. Fiordifrutta Fragole e fragoline di bosco
  • q.b. fragole e fragoline di bosco fresche
  • 150g di biscotti secchi
  • 80g di burro

PREPARAZIONE

Fate ammorbidire 1 foglio di gelatina (5 gr) in acqua fredda. Mettete su fuoco basso 250 ml di Tantifrutti frutti di bosco. Strizzate la gelatina ed unitela al succo mescolando bene finché non si scioglie completamente. Sistemate su una leccarda un coppapasta di diametro leggermente inferiore a quello dello stampo, rivestite con carta forno, versate il succo, alzate i bordi di carta forno e fissatelo al coppapasta con un elastico. Mettete in frigorifero per rassodare. Fate fondere il burro e mettete nel mixer i biscotti, riduceteli in polvere ed unite il burro fuso; mescolate bene per rendere il composto omogeneo. Foderate uno stampo a cerniera con carta forno, versate sul fondo il composto di biscotti e burro, livellate bene con l’aiuto di un cucchiaio e mettere in frigorifero per circa 30 minuti. Fate ammorbidire 1 foglio e mezzo di gelatina (7,5 gr) in acqua fredda. Montate lo zucchero con i tuorli fino a quando diventerà un composto spumoso. Unite il formaggio spalmabile. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere con uno o due cucchiai di acqua quindi aggiungetela alla crema di formaggio. Montate la panna ben fredda ed unitela alla crema di formaggio senza smontarla.

Riprendete lo stampo e versate metà della crema di formaggio sulla base di biscotti livellandola bene, mettete in frigorifero e attendete che si solidifichi. Quando il primo strato di crema al formaggio si è solidificato, prendete la gelatina ai frutti di bosco staccandola delicatamente dalla carta forno per non romperla, posizionatela al centro della cheesecake e rimettete in frigorifero. Estraete dal frigorifero la cheesecake, versate la rimanente crema al formaggio e rimettete in frigorifero per farla solidificare. Estraete la torta dal frigorifero, aprite lo stampo a cerniera, posizionare la cheesecake su un piatto da portata. Decorate la cheesecake con Fiordifruttta Fragole e fragoline di bosco e fragole e fragole fresche a piacere.

Monica Vallan
Ricetta a cura di

Monica Vallan

Il mio nome è Monica, vivo a Milano e se dovessi pensare al momento in cui è nata la mia passione per la cucina sarebbe sicuramente questo, nella cucina della mia adorata nonna in un delizioso paese della provincia di Modena. Dopo numerose esperienze lavorative nel mondo della pubblicità e della comunicazione, nel 2017 ho deciso di aprire questo blog grazie all’incitamento dei miei due figli e dei miei amici, per condividere con voi i piatti che solitamente cucino loro. Ricette della tradizione culinaria italiana ma con un tocco in più, ricette ricercate ma facili da fare, ricette di altre culture, tutte accompagnate da una descrizione precisa e illustrate con numerose immagini che realizzo personalmente per facilitarne la realizzazione. Sono curiosa, mi piace imparare cose nuove e così ogni tanto mi dedico alla sperimentazione di piatti con ingredienti non comuni che i miei ragazzi, le cavie di casa, sono “costretti” ad assaggiare e giudicare. Cerco di curare al meglio la presentazione dei piatti e l’allestimento della tavola, mi diverte e sono convinta che anche un pasto molto semplice ma ben presentato e una tavola ben apparecchiata possano fare di un rito quotidiano un’esperienza piacevole e gratificante che dona buonumore e positività. Ed è proprio questa positività che cerco di trasmettere in quello che cucino, con sorriso e gioia come ingredienti principali.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.