Brownies al triplo cioccolato

da Chiara Bettaglio, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Basso
  • Durata
    15 min. (preparazione)
    40 min. (cottura)
  • Dosi
    6

INGREDIENTI

  • 115 g di cioccolato fondente
  • 130 g di Nocciolata
  • 150 g di burro
  • 35 g di cacao amaro
  • 250 g di zucchero
  • 80 gr di farina debole
  • 20 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaio raso di lievito per dolci non vaniliato
  • 2 cucchiaini rasi di sale
  • 5 uova medie
  • 150 gr di gherigli di noci
Per la glassa
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • un cucchiaio di burro
  • 20 gr di panna liquida
  • salsa al caramello per decorare

PREPARAZIONE

Sciogliere il cioccolato fondente col burro in una ciotola a bagnomaria oppure nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo (circa 30 secondi alla volta a potenza media).
Aggiungere la Nocciolata a temperatura ambiente e mescolare con una frusta. Quando il composto si sarà amalgamato aggiungere tutto insieme le uova (che avrete prima leggermente sbattuto ma senza montarle), cacao, zucchero, lievito, farina e fecola. Mescolare poco e aggiungere il sale e le noci spezzate a metà. Non serve mescolare molto, anzi renderà i brownies pesanti e poco friabili.
Imburrare lo stampo nei lati e foderare il fondo con carta forno. Versare nella tortiera e infornare a 160 gradi, ventilato, per circa 40 minuti. Controllare con uno stecchino che il centro del dolce sia umido ma non rimanga sullo stecchino. Lasciar raffreddare nella teglia.
Preparare la glassa facendo sciogliere il cioccolato col burro, poi aggiungendo la panna liquida e mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Glassare il dolce e metterlo in frigo. Quando la glassa sarà indurita, sformare il dolce e tagliarlo a quadrotti. Opzionalmente decorare con una salsa al caramello.

Chiara Bettaglio
Ricetta a cura di

Chiara Bettaglio

Fumetti, anime e fotografia. Amo anche tante altre cose ma è impossibile elencarle tutte!!

Ho aperto questo blog con l’intenzione di condividere parte delle mie attività quotidiane in termini di fotografia, cucina, cucito e maglia anche se la parte culinaria ha decisamente preso il sopravvento. Questo accade sicuramente perché l’impegnarsi nello spadellare è la mia fuga e la mia cura per lo stress accumulato; tra il forno e i fornelli dimentico i problemi, mi concentro sulla riuscita ed entro in uno stato di grazia che mi ricarica completamente di energia e positività.

Ho deciso di imparare a cucire e a fare la maglia per un motivo pratico, trovo che la moda che viene proposta oggi non incontri il mio gusto. Non mi vesto completamente di mie creazioni anche se mi piacerebbe ma indossare i miei vestiti mi regala un’emozione e un filo di orgoglio..

Tra le mie passioni più significative c’è un forte amore per la cultura giapponese, che ovviamente si riflette su buona parte dei contenuti del blog. Ho imparato a cucinare i piatti del sol levante provando e riprovando, studiando e confrontando i risultati sul campo con cura e dedizione. Il risultato lo lascio valutare a voi, provate le mie ricette pubblicate ?

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.