Biscotti natalizi

da Alessandra Uriselli, Nocciolata, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    20-25 min. (preparazione)
    15 min. (cottura)
  • Dosi
    12-14 biscotti

INGREDIENTI

  • 175 g | di burro freddo
  • 50 g | di zucchero a velo
  • 1 pizzico | di sale
  • 1 | tuorlo
  • 50 g | di farina di pistacchio di Bronte
  • 250 g | di farina 00
  • 1/2 bacca | di vaniglia
  • 120 g di Nocciolata bianca
  • zucchero a velo per terminare

PREPARAZIONE

Lavorate velocemente il burro freddo con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Unite il tuorlo e impastate bene. Aggiungete infine le farine.
Formate una palla liscia ed omogenea e copritela con della pellicola trasparente. Fate riposare in frigo per circa un’ora.
Stendete la frolla su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Ritagliate dei cuori con l’apposito stampino, la metà dei quali li forerete al centro con un cuore più piccolo.
Trasferite i biscotti con delicatezza su una placca foderata con carta da forno distanziandoli un pochino.
Cuocete in forno caldo a 175°C per 12′ – 15 ‘, finché saranno leggermente dorati. Non appena saranno cotti risulteranno morbidi e fragili, quindi lasciateli raffreddare nella teglia per 5 minuti, poi metteteli su un gratella per procedere alla farcitura. Prendete un cuore senza buco e mettete mezzo cucchiaino di nocciolata al centro, spolverizzate i cuori col buco con zucchero a velo e uniteli al biscotto con la crema.

Alessandra Uriselli
Ricetta a cura di

Alessandra Uriselli

Sono Alessandra, persona solare, creativa ed eclettica, amante della vita e delle piccole cose che rendono felice la quotidianità.
Adoro la cucina e la buona tavola e sono felice quando preparo qualcosa di buono. Cucinare è parte di me, mi piace viaggiare e assaggiare piatti sempre nuovi. Le mie passioni più grandi in campo culinario sono la cucina etnica e i dolci. Possiedo una laurea in lingue e letterature moderne e parlo 6 lingue straniere (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e albanese). Sono mamma, lavoratrice e foodblogger per passione e amore. Adoro inventare ricette dolci e salate, che spero possano conquistare anche voi.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.