Bavarese alla vaniglia con confettura di melagrana

da Sonia Peronaci, Fiordifrutta, Dolce
  • Livello
    Medio
  • Durata
    20 min. (preparazione)
    10 min. (cottura)
  • Dosi
    6 bavaresi

INGREDIENTI

  • Panna fresca liquida 200 g
  • Latte fresco 150 g
  • Tuorli 3 (60 g)
  • Zucchero semolato 70 g
  • Gelatina alimentare 5 g
  • Vaniglia 1 cucchiaino di estratto
  • Fiordifrutta Melagrana, Aloe e Ibisco 120 g

PREPARAZIONE

Mettete in ammollo la gelatina alimentare in acqua molto fredda per 10 minuti fino a farla ammorbidire.
In una ciotola unite i tuorli allo zucchero, mescolate con una frusta e tenete da parte. In un pentolino portate a sfiorare il bollore il latte, versatelo a filo sul composto di tuorli e zucchero, mescolate, poi versa il composto ottenuto nel pentolino e porta il tutto a 80° a fiamma bassa mescolando con una frusta.
Non appena avrà raggiunto la temperatura indicata, spegnete il fuoco, aggiungete la colla di pesce strizzata, mescolate per farla sciogliere, poi fate raffreddare il composto versandolo in una contenitore basso e largo (una pirofila).
Nel frattempo, semi montate la panna in una ciotola capiente; non fatela assolutamente addensare, dovrà solo incorporare aria per qualche secondo.
Quando il composto di tuorli sarà freddo unite la panna.
Non preoccupatevi se risulterà liquido, è giusto così. Trasferite il composto in un bricco e riempite le formine in silicone (assicurati di appoggiare lo stampo in silicone su una teglia rigida); ogni formina conterrà circa 70 g di composto l’una. Sbattete lo stampo 4-5 volte per eliminare eventuali bolle d’aria e poi mettete lo stampo in congelatore fino al completo rassodamento.
Una volta congelate, estrete le singole forme dallo stampo in silicone e trasferitele sui piatti da portata e lasciatele ammorbidire in frigorifero. Non appena saranno diventate morbide, riempite il buco centrale con Fiordifrutta melagrana, formando anche delle goccioline decorative sul piatto. Guarnite ogni bavarese alla vaniglia con dei chicchi di melagrana e delle foglioline di menta e servitele immediatamente.

Sonia Peronaci
Ricetta a cura di

Sonia Peronaci

Sonia Peronaci, imprenditrice digitale e storica fondatrice di Giallozafferano ora volto e promotrice del sito che porta il suo nome soniaperonaci.it e della sua redazione Sonia Factory, un ampio spazio polifunzionale che Sonia decide di aprire in uno dei quartieri pulsanti della sua Milano. Milanese di nascita, ma di origini catanzaresi da parte di padre e altoatesina da parte di madre, Sonia Peronaci ha rivoluzionato il mondo della cucina portandola sul web. Tra le 10 imprenditrici italiane più potenti del web, nel 2019 ha vinto il prestigioso Ambrogino d’Oro.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.