ITA
Che cosa stai cercando?
Per la frolla
In un robot da cucina con lame metti la farina 00 e il burro freddo tagliato a cubetti, quindi azionalo per ottenere un composto fine come la sabbia. Aggiungi la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il sale, i semini interni di una bacca di vaniglia e l’uovo: aziona nuovamente e vedrai che tutti gli ingredienti si uniranno. Trasferisci tutto sul piano di lavoro e lavoralo velocemente, giusto il tempo di ottenere un impasto omogeneo e compatto. Dagli una forma sferica, appiattiscilo con le mani e poi stendilo tra due fogli di carta forno e lascialo riposare e rassodare in frigorifero per mezzora. Una volta sodo tiralo fuori dal frigorifero e tocca la frolla con le mani giusto il tempo di renderla più plastica per poterci foderare lo stampo. Adagiala nello stampo ed elimina le parti in eccesso sui bordi con un coltellino, poi bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta senza oltrepassare la frolla. Metti il guscio nel frigorifero.
Per la crema frangipane
Metti nella ciotola della planetaria munita di foglia il burro morbido e lo zucchero a velo; aziona la macchina e lascia che gli ingredienti si trasformino in una crema. Dopo qualche minuto, aggiungi le uova e la vaniglia e lascia amalgamare per qualche altro minuto. Nel frattempo, mischia assieme la farina, la farina di nocciole e il sale, quindi uniscili poco per volta in planetaria amalgamando il tutto. Quando otterrai un composto omogeneo, spegni la macchina.
Componi
Prendi il guscio di frolla, spalma sul fondo uniformemente 350 g di confettura. Versaci sopra la crema frangipane, stendila uniformemente e inforna la crostata per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 170°. Una volta trascorso il tempo indicato, estrai la torta, cospargi la superficie con le mandorle a lamelle e cuoci ancora 10 minuti fino a che non risulterà dorata. Una volta pronta, estraila dal forno e lasciala raffreddare all’interno della tortiera prima di servirla.