Risplende la Fontana Contarini di Bergamo
E’ visibile in tutta la sua bellezza la Fontana Contarini di Bergamo, il progetto di restauro che abbiamo sostenuto nel 2021/2022. Dopo un intervento durato circa cinque mesi, l’opera torna a splendere al centro di Piazza Vecchia, nel cuore della Città Alta. Nelle prossime settimane verranno conclusi anche gli ultimi lavori all’impianto idraulico e, poi, la fontana sarà ufficialmente pronta per essere inaugurata al pubblico. L’intervento segna la sesta tappa del nostro percorso a favore della valorizzazione dei beni culturali italiani.
La scelta dell’opera è avvenuta quest’anno, per la prima volta, attraverso un sondaggio sui social, che ha riscosso grande successo e ha visto la partecipazione di oltre 400.000 persone. Con questa iniziativa abbiamo voluto coinvolgere i nostri follower, invitandoli a votare la città del restauro. Il sondaggio si è concluso con trecento mila voti a favore di Bergamo contro i 140 mila di Genova.
La fontana Contarini, commissionata da Alvise Contarini, podestà della Repubblica di Venezia, fu realizzata da autore ignoto nel 1780 e donata alla cittadinanza di Bergamo sia per abbellire la Piazza Vecchia, sia per fornire approvvigionamento idrico alla popolazione in caso di siccità. Il restauro ha permesso di intervenire sui vari effetti del degrado, riportando l’opera a nuova vita.
Prosegue dunque il nostro impegno per l’arte, iniziato nel 2015.
#RigoniForArt