ITA
Che cosa stai cercando?
E’ visibile in tutta la sua bellezza la Fontana Contarini di Bergamo, il progetto di restauro che abbiamo sostenuto nel 2021/2022. Dopo un intervento durato circa cinque mesi, l’opera torna a splendere al centro di Piazza Vecchia, nel cuore della Città Alta. Nelle prossime settimane verranno conclusi anche gli ultimi lavori all’impianto idraulico e, poi,…
Il restauro a Firenze segna la quinta tappa del nostro percorso “La Natura nel cuore di…”, a favore della valorizzazione del patrimonio artistico italiano. Il progetto ha interessato il recupero degli affreschi delle lunette lato est e angolo lato sud del Chiostro Grande di Santa Maria Novella, un complesso museale di straordinario valore, unico nel…
Anche quest’anno vogliamo contribuire alla valorizzazione di un luogo ricco di storia e cultura. Dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, siamo a Firenze per la quinta tappa del nostro progetto “La natura nel cuore di …”. Nel capoluogo fiorentino, grazie alla collaborazione con Fondaco, abbiamo dato il via ai lavori di recupero delle lunette del…
Oggi, 12 settembre 2019, come promesso, inauguriamo il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone. La Chiesa rupestre, ricavata nel Monterrone, pittoresco promontorio tra il Sasso Caveoso e la contrada Casalnuovo, è stata protagonista di un impegnativo lavoro di restauro. Sei mesi densi e ricchi di aspettative, in cui le abilissime mani delle restauratrici…
A febbraio 2018 abbiamo deciso di proseguire il nostro percorso di valorizzazione dei beni culturali italiani, questa volta approdando a Roma. Il progetto è stato promosso da Fondaco, che ha ritrovato nella famosa fontana di Palazzo Venezia, “Venezia sposa il mare”, valori in linea con quelli della nostra azienda, come il recupero delle tradizioni, il…
Per noi l’8 Giugno 2017 resterà una data importante da ricordare. In questo giorno è stata infatti inaugurata la statua originale di San Teodoro a Venezia, meglio conosciuta come “El Todaro”. Con orgoglio la nostra azienda si è fatta promotrice del restauro, iniziato a luglio 2016 e completato in soli 11 mesi, che ha ridato…
Il 28 ottobre 2015 si sono conclusi i lavori di restauro dell’Atrio dei Gesuiti, il nucleo più antico del Palazzo di Brera di Milano. L’intervento di recupero è stato da noi supportato, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il Palazzo è noto in tutto il mondo per…