Mielbio Rododendro

Dal Rododendro, o Rosa delle Alpi, si produce questo miele di alta montagna. Viene raccolto in estate nelle vallate alpine al di sopra dei 1500 m. Ha colore che varia dal bianco al giallo ambrato, più scuro se si associa a altri fiori alpini, quali il timo e il cardo. Gusto: dolce e profumato. Ha un retrogusto più o meno piccante per la presenza di fiori di alta montagna. Abbinamenti: ideale per la prima colazione, cremoso e spalmabile. Si esalta abbinato a formaggi stagionati. Ottimo con l’Asiago stravecchio. Perfetto anche come dolcificante o nella preparazione di dolci.

PROFUMO D’ALTA MONTAGNA.

PROFUMO D’ALTA MONTAGNA.

Mielbio Rododendro

Dal Rododendro, o Rosa delle Alpi, si produce questo miele di alta montagna. Viene raccolto in estate nelle vallate alpine al di sopra dei 1500 m. Ha colore che varia dal bianco al giallo ambrato, più scuro se si associa a altri fiori alpini, quali il timo e il cardo. Gusto: dolce e profumato. Ha un retrogusto più o meno piccante per la presenza di fiori di alta montagna. Abbinamenti: ideale per la prima colazione, cremoso e spalmabile. Si esalta abbinato a formaggi stagionati. Ottimo con l’Asiago stravecchio. Perfetto anche come dolcificante o nella preparazione di dolci.

VALORI NUTRIZIONALI

100 g
Energia
1370 Kj/322 kcal
Grassi
0 g
di cui Acidi grassi saturi
0 g
Carboidrati
80 g
di cui Zuccheri
80 g
Proteine
0 g
Sale
0 g

FORMATI

  • g
  • g
  • 300 g
  • g
  • g
  • g
TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.