LAVORAZIONE, PRODUZIONE E LOGISTICA

Il completo controllo della filiera garantisce ai prodotti Rigoni di Asiago un alto livello qualitativo e questo percorso è garantito dalla supervisione del centro operativo di Asiago, il quale si occupa della gestione strategica dell’attività commerciale.

Il sito produttivo si trova da sempre nel verde incontaminato delle montagne dell’Altopiano di Asiago: qui, ogni anno, vengono lavorate circa 6.000 tonnellate di frutta.

L’intero ciclo è automatizzato e controllato da tecnologia all’avanguardia; tutti i passaggi sono registrati per assicurare la tracciabilità delle materie prime utilizzate.

Il prodotto finito viene poi stoccato all’interno del centro logistico, ad Albaredo d’Adige, che dal 2017 è stato ampliato, per poter fronteggiare l’aumento della domanda. Qui è stato inaugurato, nel 2018, anche un nuovo sito produttivo, dotato di apparecchiature e tecnologie all’avanguardia.

LA CULTURA DEL BIOLOGICO

Rigoni di Asiago lavora da sempre la propria materia prima, proveniente da aziende agricole di proprietà o da apicoltori con i quali sussistono accordi esclusivi da ormai lungo tempo. Tutte le coltivazioni e gli alveari sono biologici e vengono sottoposti a severi controlli più volte l’anno.

Agli agricoltori e apicoltori italiani viene affidata la fornitura di miele italiano e di frutti mediterranei quali arance, limoni, mandarini, pesche e albicocche, fichi, prugne e ciliegie.

Le coltivazioni di Rigoni di Asiago si trovano invece in Bulgaria, su terreni interamente dedicati all’agricoltura biologica: qui, grazie anche al clima particolarmente favorevole, viene raccolta gran parte della frutta di altissima qualità necessaria alla preparazione di Fiordifrutta. Tutte le coltivazioni e le aziende agricole in Bulgaria sono supervisionate da esperti agronomi italiani, specializzati in agricoltura biologica.

Oltre 5.500 tonnellate all’anno tra fragole, frutti di bosco, more, mirtilli neri, visciole, lamponi, ribes, uva spina, mele, mirtilli e prugnole.

TOP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per raccogliere dati statistici e per consentire la fruizione di contenuti multimediali.
Se vuoi saperne di più, o modificare le impostazioni sui cookies (fino ad escluderne eventualmente l’installazione), premi qui.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.