ITA
Che cosa stai cercando?
Rigoni di Asiago ha da sempre commercializzato i propri prodotti nei vasetti di forma ottagonale. Questa forma, alla quale ci siamo affezionati, contraddistingue i nostri prodotti sugli scaffali ed è il nostro riconoscimento ufficiale.
Le materie prime (frutta), selezionate da Rigoni di Asiago, a seconda delle tipologie, possono arrivare dall’Italia (abbiamo accordi con coltivatori di frutta biologica es.: agrumi dalla Sicilia, pesche e albicocche dall’Emilia Romagna ecc…) oppure dalle nostre aziende agricole in Bulgaria, dove le coltivazioni avvengono sotto la supervisione di agronomi italiani specializzati in agricoltura biologica. Proprio perché tutta la nostra frutta è biologica, essa è molto più legata alla stagionalità e dunque la disponibilità della materia prima varia a seconda del periodo dell’anno.
Altre tipologie di frutta (es.: mirtilli, fragole, frutti di bosco ecc…) provengono dai nostri campi situati in Bulgaria, soprattutto per quanto riguarda la frutta che cresce spontaneamente, in alcune zone di montagna, come il mirtillo nero selvatico. Ormai anni fa, la nostra azienda, per poter avere un totale controllo di filiera, non trovando gli appezzamenti necessari qui in Italia, ha acquistato dei terreni all’estero, precedentemente analizzati e certificati per la coltivazione biologica che, sotto l’attenta gestione di esperti agronomi italiani, forniscono parte della frutta che impieghiamo per produrre le nostre confetture. Le zone da adibire a coltivazione biologica non devono essere coltivate da lungo tempo, devono trovarsi in aree prive di traffico, con la falda acquifera pura… Non è stato facile reperire terreni con tali caratteristiche, e li abbiamo trovati in Bulgaria.
Indipendentemente dalla specifica zona di provenienza della materia prima, il marchio Rigoni di Asiago è sinonimo di garanzia del prodotto e da sempre si impegna per offrire al proprio consumatore i migliori prodotti disponibili, certificati e di alta qualità. I controlli e le ispezioni alle quali è sottoposto un prodotto biologico certificato sono numerosissime, avvengono più volte nell’arco dell’anno, e riguardano tutte le fasi della filiera, dal campo alla trasformazione, fino alla logistica, per una totale tutela del consumatore.
Tutti i mieli cristallizzano prima o poi, anche le varietà che abitualmente troviamo liquide; è solo una questione di tempo.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale che dipende:
Grazie al Know-how della nostra azienda nella produzione del miele, siamo riusciti a mettere a punto un processo che ci permette di omogenizzare i suoi cristalli, rendendolo liscio e cremoso, perfetto per essere spalmato e delizioso al palato.
Fiordifrutta è una preparazione 100% da frutta biologica, dolcificata con solo succo di mela e che non contiene conservanti. Come riportato in etichetta, proprio per le sue caratteristiche naturali, il prodotto, dopo l’apertura, va conservato in frigo e consumato in tempi brevi. Non siamo in grado di indicare il numero di giorni perché, una volta aperto il vasetto, la durata dipende soprattutto da come viene conservato.
Alcuni consigli:
Nocciolata è un prodotto Biologico e 100% naturale. L’anomalia dei grumi è legata ai grassi utilizzati nella preparazione della nostra crema spalmabile, olio di girasole e burro di cacao, grassi naturali non modificati chimicamente, i quali tendono a mantenere le loro proprietà fisiche naturali. Nel caso particolare del burro di cacao, parliamo di un grasso non raffinato che a basse temperature ha la tendenza a ritornare al suo stato fisico naturale, formando dapprima dei cristalli, fino a raggiungere lo stato solido e dare vita dunque a “grumi”. Questa cristallizzazione è un processo del tutto naturale che non pregiudica la qualità del prodotto, infatti i grumi si sciolgono facilmente (mantenendo il vaso a temperatura ambiente, circa 24-25° e mescolando un po’ il prodotto).
I due negozi monomarca di Rigoni di Asiago si trovano ad Asiago, lungo Corso IV Novembre, e a Milano, in via Buonarroti 15. E’ possibile acquistare ogni nostro prodotto presso questi punti vendita, o in alternativa potete contattarci all’indirizzo e-mail: [email protected] per ricevere un direzionamento mirato nella vostra zona di residenza.
Certo, il nostro nuovo Shop Online è raggiungibile da questo link: https://shop.rigonidiasiago.it/
Per inviare la vostra candidatura consultate la pagina Lavora con Noi a questo link: https://rigonidiasiagosrl.altamiraweb.com/
Mielbio non subisce, lungo tutta la sua filiera, nessun tipo di surriscaldamento e viene lavorato a temperature moderate. In questo modo vengono preservate tutte le proprietà naturali ed organolettiche del miele.