Inaugurazione restauro Chiesa di San Giovanni in Monterrone
Oggi, 12 settembre 2019, come promesso, inauguriamo il restauro della Cripta di San Giovanni in Monterrone.
La Chiesa rupestre, ricavata nel Monterrone, pittoresco promontorio tra il Sasso Caveoso e la contrada Casalnuovo, è stata protagonista di un impegnativo lavoro di restauro.
Sei mesi densi e ricchi di aspettative, in cui le abilissime mani delle restauratrici hanno ridonato l’antico splendore agli affreschi rupestri, databili tra il XIII e il XVI secolo.
Noi, come promotori, ma soprattutto come italiani, siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto! Con queste parole, Andrea Rigoni, AD e Presidente Rigoni di Asiago, ha dato inizio a questa splendida giornata: “Ritengo che fare impresa oggi significhi avere una visione più ampia rispetto a quella che limita l’attività dell’imprenditore al puro e semplice sviluppo della sua azienda. Ci sono ambiti, quali ad esempio l’arte e la cultura, che un’industria illuminata deve fare propri, rispondendo al quel senso di responsabilità sociale che chi guida l’economia di un Paese non può e non deve ignorare.”
Un altro importante tassello dunque del nostro “tour” culturale, iniziato nel 2015 con il recupero dell’Atrio dei Gesuiti a Milano, proseguito con il restauro della statua di San Teodoro a Palazzo Ducale a Venezia e, nel 2018, con quello della fontana “Venezia sposa il mare”, nel cortile di Palazzo Venezia a Roma.
Matera, splendida città, Capitale Europea della Cultura 2019, resterà per sempre nel nostro cuore!